Nei giorni 16 e 17 Aprile si è svolto a Bilbao il II transnational meeting del progetto Erasmus+ “PEOPLE IN WBL: L.O.s validation in WBL according ECVET principles”. Il partner spagnolo Federación Vizcaína de Empresas del Metal (FVEM) ha ospitato l’incontro che ha visto partecipare tutti i partners di progetto: ilmiofuturo, IIS Moretti, Omniasoft, HETEL, Solski center Kranj, Impulz servis.

Dopo una prima parte dedicata all’analisi dei risultati raggiunti nella fase di ricerca (i diversi sistemi di validazione dei risultati di apprendimento in WBL in Italia, Spagna e Slovena, la situazione attuale dell’implementazione del framework ECVET in Italia, Spagna e Slovenia), i partners sono stati impegnati in un laboratorio di coprogettazione per definire la struttura del modello di convalida dei risultati di apprendimento nei percorsi di alternanza scuola lavoro che andranno a costruire nei prossimi mesi.
Il modello sarà pronto per Settembre 2019. Seguirà una formazione a livello internazionale sulle modalità di attuazione del modello che sarà poi replicata sui rispettivi territori. Tutor scolastici e tutor aziendali saranno coinvolti in questi percorsi formativi. Ad Ottobre infine partirà una lunga sperimentazione del modello con gli studenti delle scuole coinvolte.

